Per riposare al meglio oltre al materasso vi è bisogno di una rete che sia stabile e che vada a soddisfare ogni esigenza. Per scegliere una rete, come spiegano gli esperti di MaterassoPer, bisogna prendere in considerazione vari fattori, tra cui: il materiale, la qualità, l’aspetto ergonomico, le caratteristiche e il prezzo.
5 consigli per scegliere una buona rete
1. Assicurarsi che il prodotto che state acquistando sia affidabile
Il punto di partenza per acquistare una buona base per letto è quella di guardare la qualità del prodotto, in quanto in circolazione vi sono prodotti che possono essere scambiati con altri di alta qualità avendo caratteristiche simili.
I componenti che creano la rete ovvero le doghe e il telaio devono essere realizzati con materiali durevoli, le doghe realizzate in legno massello di faggio sono le più utilizzate in quanto hanno una durata maggiore rispetto ad altri materiali utilizzati, invece il telaio è importante che abbia un buono spessore.
2. Compatibilità con il proprio materasso
Un altro consiglio molto importante è che la rete deve essere compatibile con il proprio materasso ovvero in base alla morbidezza o alla durezza del materasso in quanto se si ha un materasso troppo morbido la rete deve andare a contrastare questa morbidezza in modo tale da evitare alla colonna vertebrale di inarcarsi troppo, al contrario se il materasso risulta troppo duro vi è bisogno di una rete che sia abbastanza flessibile.
3. Distinzione fra le diverse differenze di rete
In commercio esistono varie tipologie di reti da quelle a doghe, alla più tradizionali per arrivare alle reti elettriche dotate di dispositivi che consentono di regolare l’inclinazione della parte superiore e inferiore del letto. Per chi ha problemi fisici e ha bisogno di un comfort maggiore le reti ortopediche sono le più adatte perchè donano un sostegno perfetto in tutte le fasi del sonno, questo perché le doghe sono state rinforzate nella zona del bacino e rese più elastiche nella zona delle spalle. Ogni base deve donare un riposo corretto a tutti i clienti. Quando parliamo di letto matrimoniale dobbiamo escludere che il materasso sia unito da due reti singole in quanto ciò non garantisce la gusta stabilità e il giusto comfort per il proprio corpo.
4. Cosa deve avere una buona base letto per garantirci il massimo riposo?
Il nostro fisico ha bisogno di riposare su un ottima base letto. Il nostro corpo non ha bisogno di una rete che sia completamente rigida ma bensì che abbia dei dispositivi che vanno ad ammortizzare il nostro fisico. Grazie a questi ammortizzatori che rendono la base letto meno rigida in alcune parti del corpo il materasso non si occuperà solo lui di donare la giusta forma al corpo ma bensì sarà aiutato anche dalla rete.
5. Concentrazione sulla qualità e non sul prezzo
La prima cosa che si guarda quando si acquista una rete è il prezzo, si cerca sempre il prezzo più basso, ma prezzo basso spesso non è il sinonimo di qualità o convenienza. Il consiglio più adatto durante l’acquisto di una rete è innanzitutto scegliere un’azienda o un negozio dove la qualità è il marchio per eccellenza e poi di seguire i consigli sopraccitati e quindi guardare nel momento della scelta della vostra rete tutte le caratteristiche più importanti e assicurarsi che sia un vero prodotto di qualità.