manutenzione terminali di scarico

Virex è tra i produttori di scarichi per moto più conosciuti e apprezzati. Spicca per la qualità dei prodotti e per il ricorso a tecniche d’avanguardia.

In questa guida parliamo di Virex e della sua offerta. Forniamo anche una panoramica degli scarichi, spiegando perché rappresentano l’oggetto del desiderio dei motociclisti e di chi, magari durante l’attività di manutenzione dei terminali di scarico, matura la decisione di praticare un po’ di soft tuning.

Infine, parleremo di M4 Tuning, punto vendita tra i più affidabili dove acquistare i terminali di scarico Virex.

Manutenzione terminali di scarico: un’occasione per fare il punto e pensare alla sostituzione

La manutenzione dei terminali di scarico, o più propriamente la loro pulizia, può essere considerata una sorta di rituale per gli appassionati di moto, il momento in cui ci si prende cura non solo di questo fondamentale componente ma anche del veicolo nel suo complesso. Può però fornire l’occasione per fare il punto della situazione, per valutare lo stato di usura o per passare in rassegna le potenzialità dello scarico medesimo, soprattutto lato materiali e design.

E’ proprio in questi momenti che molti possessori di moto maturano l’idea di acquistare un nuovo scarico, magari dal taglio più sportivo. Un’idea che si rivela quasi sempre azzeccata, visti i tanti benefici che questi componenti apportano. Vediamone alcuni.

  • Miglioramento delle performance. I terminali di scarico sportivi sono pensati per garantire un passaggio più rapido dei fumi. Ciò a sua volta determina un utilizzo più efficiente del carburante e quindi un aumento della potenza, il quale è stimato in cinque o sei cavalli.
  • Miglioramento del sound. Proprio la conformazione interna genera un cambiamento del sound, che diventa più aggressivo e roboante, simile a quello delle moto da corsa. Il veicolo si carica di personalità, diventa riconoscibile, si fa notare senza indugio. Un dettaglio importante anche lato sicurezza: una moto che segnala sempre la sua presenza è una moto meno soggetta a incidenti stradali.
  • Estetica e personalizzazione. Il mercato dei terminali di scarico è cresciuto negli ultimi anni, i produttori si sono differenziati. Dunque, hanno fatto il proprio esordio terminali di qualsiasi forma e design, afferenti agli stili più svariati. Si può affermare, alla luce di ciò, che i terminali di scarico siano un importante fattore di personalizzazione, uno strumento di espressione estetica. 

Una panoramica su Virex

Archiviata la panoramica sui vantaggi dei terminali di scarico sportivo, possiamo parlare ora di Virex. 

Virex è un brand molto famoso tra gli appassionati di moto. E’ attivo da oltre 18 anni, durante i quali ha innovato, apportato migliorie e costruito un’offerta di grande valore. Un’offerta che coniuga le dinamiche industriali con un approccio artigianale. Anche perché Virex è un’azienda made in Italy a tutti gli effetti, che declina i valori del manifatturiero italiano, i quali si esplicano in una attenzione maniacale al dettaglio e al design. Nondimeno, riserva un occhio di riguardo alle prestazioni, reinterpretando il concetto stesso di terminale di scarico. Nella sua visione, esso diventa un condensato di eccellenze tecniche e di design. 

Perché gli scarichi Virex

Giunti a questo punto, è utile fare un recap dei pregi che i terminali di scarico Virex possono vantare.

  • Materiali efficienti. I collettori sono spesso realizzati in acciaio inox, mentre i terminali veri e propri sono realizzati sovente in titanio. Questo garantisce efficienza, resistenza alla corrosione e alle sollecitazioni dovute alle alte temperature, durabilità. 
  • Tecniche di produzione all’avanguardia. Il know-how di Virex permette di creare terminali di alta qualità, capaci di generare prestazioni invidiabili, nettamente superiore alla media. 
  • Design di livello. Il tocco di Virex risulta evidente in ogni prodotto. Declina una pluralità di stili, ma sempre in una prospettiva che premia il design e rivela senza ombra di dubbio il carattere made in Italy dell’azienda.
  • Varietà. L’offerta non è solo di qualità, ma anche molto varia. Da qui, la capacità di coprire una vasta gamma di modelli di moto, compresi i più vetusti. 

Una domanda sorge dunque spontanea: dove acquistare i terminali di scarico Virex? Ovviamente, dai rivenditori ufficiali. Tra questi spicca M4 Tuning, negozio fisico e online che spicca tra le altre cose per un servizio di assistenza eccezionale. Essa si traduce spesso in una consulenza vera e propria, che guida l’acquirente verso il miglior acquisto.

Di Elisa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *